“Il tappo è un congegno utilizzato per chiudere l’apertura di un contenitore”. La descrizione è semplice ed immediata eppure, dietro a questo oggetto, c’è un mondo.


Sì perché il tappo svolge un ruolo secondario nella mente di un consumatore eppure è tra gli attori principali in tutti i packaging; basti pensare all’enologia dove il tappo può identificare un vino specifico e determinarne addirittura le caratteristiche, o nel settore cosmetico può esaltare la preziosità del contenuto; comunque, in ogni ambito, il corretto serraggio del tappo è la garanzia della qualità di conservazione del prodotto acquistato.


La tipologia di tappi può variare per struttura: tappo a corona, tappo filettato, tappo a capsula, trigger, dispenser o per materiale: sughero, sintetico, metallico, in vetro, in ceramica o in plastica.


In funzione di tutte queste varianti gli impianti di tappatura vengono studiati per poter garantire la massima qualità di chiusura nel rispetto del contenuto e del contenitore.


I sistemi di tappatura PMR coprono una vastissima gamma di applicazioni per svariate tipologie di serraggio nei settori: cosmetico, alimentare, beverage e nell’industria farmaceutica.


I nostri impianti vengono studiati anche in funzione della produttività: ci sono sistemi semi -automatici da banco per produzioni fino a 500 pz/h e sistemi automatizzati che superano anche i 4000 pz./h.


Queste alcune delle caratteristiche che distinguono le nostre macchine tappatrici automatiche:


  • struttura in acciaio inox 304, qual’ora necessario in 316;
  • tutti i componenti necessari per il cambio formato di bottiglia e tappo sono fissati con dispositivi a sgancio rapido e sostituibili senza l’ausilio di utensili;
  • sistemi di controllo garantiscono il perfetto posizionamento del tappo sul contenitore e nel caso di tappo mal messo o mancante, la bottiglia viene scartata e deviata su un nastro trasportatore parallelo al nastro trasportatore di linea;
  • l’alimentazione dei tappi può avvenire per mezzo di distributori automatici del tipo rotativo meccanico o sistemi pick & place;
  • il collegamento tra il distributore tappi ed il tappatore avviene tramite canali di trasporto orizzontali a cuscino d’aria o a tappeti motorizzati;
  • sono inoltre disponibili elevatori tappi con tramogge di varia grandezza e quindi adatte a garantire periodi di autonomia di diversa durata;


Tutta la gamma di tappatori PMR può essere fornita come macchine singole ed indipendenti o abbinati e collegati con le nostre macchine di riempimento e sistemi di etichettatura; questa modularità consente di implementare con la massima flessibilità di tempo il sistema, garantendo sempre un perfetto dialogo fra i vari moduli.


Ogni tappo ha il suo sistema di tappatura

Ogni tappo ha il suo sistema di tappatura

Ogni tappo ha il suo sistema di tappaturaOgni tappo ha il suo sistema di tappatura